
Tre concorsi letterari di rientro dalle vacanze
Il primo venerdì del mese ti segnaliamo call e concorsi di scrittura.
Il primo venerdì del mese ti segnaliamo call e concorsi di scrittura.
Un libro che contiene racconti e un romanzo breve dove la potenza di scrittura è capace di scuoterci, per la capacità evocativa e descrittiva nel narrare un mondo matriarcale in cui gli uomini sono considerati Peccati da osservare o da rinchiudere.
I protagonisti di questi racconti sono ritratti nel loro momento di ordinaria consapevolezza, dovunque si trovino, sospesi tra la tentacolare ed escludente Dubai, la scintillante e instancabile Maiorca, la stratificata e ossequiosa Pechino, o la serafica Melbourne, i loro corpi e le loro menti mostrano segni di crepe.
Il primo venerdì del mese ti segnaliamo call e concorsi di scrittura.
Racconti che sono flash su vite perdute, dove l’essenziale è la sopravvivenza quotidiana, sempre in affanno su progetti futuri, la difficoltà di arrivare a fine mese, lavori precari e mal pagati.
Perché è importante partecipare ai concorsi? Come trovare quello più adatto al tuo progetto?
A volte, per inseguire i propri sogni, sarebbe necessario infrangere qualche regola.
Una raccolta di racconti brevissimi dove l’orrore della vita quotidiana, la violenza e l’infelicità sono condensati in poche frasi.
Anna Magnani bussa alla tua porta e… scopri che, dove mangiano in otto, stanno bene pure in dieci.
Anna Magnani bussa alla tua porta e… la tua quotidianità viene scompigliata da quattro gatti.
Anna Magnani bussa alla tua porta e… vi trovate a discutere sulle bellezze perdute e ritrovate della sua città.
I protagonisti di questi racconti, anche quando non si conoscono, vivono esistenze strettamente connesse.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare