
Amelia alla finestra
Amelia è alla finestra, e guarda fuori. La piccola valigia è poggiata sul tappeto, non l’ha ancora disfatta da quando è tornata dalla clinica. L’ennesimo, inutile ricovero.
Amelia è alla finestra, e guarda fuori. La piccola valigia è poggiata sul tappeto, non l’ha ancora disfatta da quando è tornata dalla clinica. L’ennesimo, inutile ricovero.
I vari fili salgono, attraversano i camini e si fermano insieme agli altri sopra il tetto, si intrecciano tra loro, formano una trama leggera, una copertina lucente a protezione delle tante teste che sognano.
Oggi parleremo a lungo di punteggiatura. Perché? Perché si, è troppo importante nella scrittura e può fare la differenza a proposito di stile.
Oggi Andrea Fassi ci racconta tre storie sullo zabaione, una crema dolce a base di uova, zucchero e vino.
I Tarocchi possono davvero aiutarci nel superare il famigerato Blocco dello scrittore?
Cosa succederebbe se venisse messa in commercio un’antenna che, posizionata sulla testa dei bambini, riesca a controllarli?
Parla un’autrice che narra nei suoi racconti l’esperienza della rovina e della rinascita
Racconti surreali, gotici, la narrazione si ferma a un passo dall’horror, in cui i protagonisti sono nevrosi e metamorfosi
Si possono davvero utilizzare le carte per scrivere una storia?
Ingeborg si rimirò nello specchio ma vide solo il luccichio riflesso del vestito di paillettes color argento nella stanza ormai buia.
Doccia bollente, via le impurità, profumo, camicia, cravatta, giacca, profumo, fretta, macchina, traffico, semaforo, fretta, mentina…
Un’altra notte insonne. Un altro giro dentro la mia testa. Mi succede spesso ultimamente, da quando ho ricominciato a scrivere.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587