
NANDO VITALI: “La mia fatica era scavare in quegli sguardi”
L’autore di “Chiodi storti” racconta nel romanzo la sua esperienza con i quindici bambini di una classe in una scuola di Ponticelli a Napoli
L’autore di “Chiodi storti” racconta nel romanzo la sua esperienza con i quindici bambini di una classe in una scuola di Ponticelli a Napoli
Intervista all’autrice della raccolta “Doppio Legame”, che mette insieme scienza ed eros nei suoi racconti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Questa intervista nasce da una lettura. Mi è capitato tra le mani un piccolo libro dal titolo Sopravvissuti (edito da Polidoro editore), un racconto lungo
Una vicenda che si snoda dall’Italia all’Afghanistan per poi tornare a Roma, trascinandosi dietro una scia di morti ammazzati e rivelazioni
Un horror metropolitano che si svolge tra gli anni ’60 e la pandemia con un nemico che è sempre lo stesso, il diavolo
Un’autrice sincera e lucida, capace di spaziare con uno sguardo sempre originale dalla narrativa alla prosa al saggio
Parla l’autore di un romanzo nero per le atmosfere, per l’oscurità, per il fatto che il buio gioca una parte decisiva nella storia
Una sorta di “sogno guidato” dove razionale e irrazionale si sposano magnificamente e generano visioni
A Tettagna solo l’amore ricambiato da una donna permette la sopravvivenza dell’uomo che la ama
“Ogni romanzo, racconto, frase e anche parola deve avere un valore diverso da tutto ciò che è venuto in precedenza” dice Lucchese
Mauro, “l’amico” dell’autrice è un anestesista e il suo compito è alleviare la sofferenza, ma intanto vive e ama l’arte
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare