
Come rendere memorabili un protagonista e un antagonista?
Le ossessioni di un personaggio, le sue paure, il coraggio di agire: a muovere tutto è sempre il desiderio.
Le ossessioni di un personaggio, le sue paure, il coraggio di agire: a muovere tutto è sempre il desiderio.
Tutti questi racconti narrano del desiderio potente di possedere l’oggetto che ha suscitato quel desiderio
Ognuno dei protagonisti o delle protagoniste ha un desiderio che li porta a superare i confini e a cercare la soddisfazione
Me ne sto lì sul fondo della coppetta, annoiato, a sentir grattare il cucchiaino che spazzola via l’ultima nota di gusto
Il ciclo del gelato è quindi desiderio, vita, morte e nuovo desiderio.
La prima full immersion della scuola di scrittura Genius. Abbiamo già realizzato il nostro desiderio
Il primo problema, quando si dà il via a una realtà che prima non c’era è come chiamarla, vale anche per una scuola di scrittura
Arriva alla lettera D il vocabolario dello scrittore di Alice Felci. Il desiderio, dove tutto inizia.
Quarta puntata dei Peluche di Viola Ezeiza, dove il cane peluche trasformato in un gelato incontra un piccolo pittore.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587