D di Desiderio

Arriva alla lettera D il vocabolario dello scrittore di Alice Felci. Il desiderio, dove tutto inizia.

1 – Quando l’autore non ha chiaro di che desideri siano fatti i suoi personaggi succede che qualcuno si sposa con una balena di nome Lucia, 20.000 leghe sotto i mari. 

2 – I sogni sono desideri solo se sei Cenerentola. 

3 – Realizzare il desiderio di un personaggio è compito tuo, non esagerare con gli effetti speciali (anche se la trasformazione da cessa a figa e/o da povera a ricca è sempre un mainstream).

4 – Spesso i protagonisti seguono desideri superficiali, tipo il potere o i soldi, e finiscono fuori strada. Per fortuna arriva l’amore… a dare il colpo di grazia. 

5 – Se un personaggio vuole sempre e solo distruggere il mondo stai scrivendo fantasy.

“Le ho raccontato della mia collezione di donne immaginarie con la dovuta autoironia, nel tentativo di creare l’impressione che appartenessero al passato, proprio mentre covavo il dubbio che lei stessa fosse immaginaria, e che alla fine della nostra cavalcata mi attendesse una caduta niente affatto immaginaria. Arrivavo addirittura a desiderarla un pochino, quella caduta. Quei secondi immediatamente successivi alla caduta in cui tutto è improvvisamente silenzio.

La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo

Alice Felci

Alice Felci è una docente di scrittura creativa e non solo. Riesce a conciliare i contenuti, l’organizzazione e il finanziamento di una materia apparentemente effimera come la cultura. Lavora da anni come editor e come insegnante di narrativa, incoraggiando aspiranti scrittori di tutte le età. Ha una particolare predisposizione a seguire i giovanissimi; attualmente si occupa di un progetto di formazione per l’apprendimento scolastico dei bambini con bisogni educativi speciali nel Comune di Montalto di Castro. È stata coordinatrice presso l’ufficio ricerca e progettazione dell’Università LUISS e ha tenuto diversi laboratori alla Scuola Omero di Roma. In Romania ha lavorato presso l’organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) e in Belgio ha fatto parte di un think tank per gli studi politici e sociali (CEPS). Ma è soprattutto una grande lettrice e ha fatto di questa passione un’ulteriore concretizzazione verso la realizzazione dei suoi sogni: nel 2016 ha aperto una libreria a Montalto di Castro, il Bianconiglio.

Tag

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)