1 – Quando l’autore non ha chiaro di che desideri siano fatti i suoi personaggi succede che qualcuno si sposa con una balena di nome Lucia, 20.000 leghe sotto i mari.
2 – I sogni sono desideri solo se sei Cenerentola.
3 – Realizzare il desiderio di un personaggio è compito tuo, non esagerare con gli effetti speciali (anche se la trasformazione da cessa a figa e/o da povera a ricca è sempre un mainstream).
4 – Spesso i protagonisti seguono desideri superficiali, tipo il potere o i soldi, e finiscono fuori strada. Per fortuna arriva l’amore… a dare il colpo di grazia.
5 – Se un personaggio vuole sempre e solo distruggere il mondo stai scrivendo fantasy.
“Le ho raccontato della mia collezione di donne immaginarie con la dovuta autoironia, nel tentativo di creare l’impressione che appartenessero al passato, proprio mentre covavo il dubbio che lei stessa fosse immaginaria, e che alla fine della nostra cavalcata mi attendesse una caduta niente affatto immaginaria. Arrivavo addirittura a desiderarla un pochino, quella caduta. Quei secondi immediatamente successivi alla caduta in cui tutto è improvvisamente silenzio.
La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo
