
“Il libro di X” di Sarah Rose Etter (Pidgin editore)
Una bolla deformata di luoghi incubo, vissuti come normali. La famiglia di Cassie si guadagna da vivere estraendo carne rossa da una miniera
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Una bolla deformata di luoghi incubo, vissuti come normali. La famiglia di Cassie si guadagna da vivere estraendo carne rossa da una miniera
Janey diventa un’attivista per la liberazione delle galline ovaiole, costrette a vivere in gabbie di pochi centimetri, private del becco, di aria e luce
Ava sta cercando qualcosa di rassicurante per una generazione costantemente in bilico, abituata a mascherare la paura del futuro con una sorta di euforia
Tutti questi racconti narrano del desiderio potente di possedere l’oggetto che ha suscitato quel desiderio
Nel racconto c’è tutta la vita del corpo, tanto nella sofferenza e nella fatica, quanto nel desiderio di gioco, di festa, e, più tardi, di passione.
A Odessa essere messicane, con una madre immigrata clandestina e nessun padre, è già un crimine
Lo stile lirico, intimo, attento alla descrizione degli stati d’animo dei protagonisti e del paesaggio è la forza del romanzo
La lettura di questo libro ci fa sentire più consapevoli del mondo in cui viviamo, più solidali nei confronti degli altri
Realismo magico di un mondo che non è ancora scomparso, che vive e respira nel tempo che si dilata e poi si restringe a imbuto
L’autrice si libera dalla vergogna dell’essere povera e ci narra le storie, soprattutto del lato femminile, della sua famiglia
Ogni storia è la finestra dalla quale possiamo scorgere la prossima, ogni parola un dono di bellezza disperata e di amore che stringe i pugni
L’eccezionalità è una condanna, una forma di fragilità difficile da comunicare al mondo delle persone normali
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare