Ulderico e Ferdinando – Quando il mondo ti crolla addosso
Ulderico e Ferdinando è un cortometraggio nato da un dialogo teatrale del 2015. La storia è quella di due ragazzi che si incontrano poco prima dell’inferno, catapultati in un posto che, il 24 marzo 1944, ha segnato il destino di
Autori difficili ma indispensabili: Antonio Pizzuto
"La cornamusa geme nella via, cantava il sonetto materno".
Autori difficili ma indispensabili: Alberto Savinio
Il linguaggio di Savinio è volutamente prezioso e fluttuante, difatti lascia sulla pagina anche i lapsus attribuendo loro un significato profondo.
Autori difficili ma indispensabili: Ottiero Ottieri
C’è una sola cosa che si può forse con cautela rubare a Ottieri: la sua spietata sincerità.
Autori difficili ma indispensabili: Guido Morselli
Pagine tratte da Un dramma borghese di Guido Morselli, romanzo imprescindibile di uno scrittore imprescindibile, morto suicida, mai pubblicato in vita.
Autori difficili ma indispensabili: Cristina Campo
"Gli imperdonabili" di Cristina Campo è una raccolta di saggi che lega letteratura, arte e sentimento religioso dell’esistenza.
In principio erano le mutande
Il romanzo d'esordio della scrittrice Rossana Campo (Premio Strega Giovani 2016) ha rivelato una scrittura femminile spumeggiante, capace di ironizzare su tutto
Storia di un documento burocratico che voleva essere una lettera d’amore
Come si sente un documento che contiene i nomi degli uomini, donne e bambini ebrei che durante la guerra furono salvati dal proprietario di una fabbrica?
Louis CK e l’arte di mettersi a nudo
Il noto comico statunitense Louis Ck prova a tornare in auge dopo lo scandalo. Roma è una delle tappe della scalata
SOCIAL MENTI
I messaggi dei maschi? Il Team Bea e le amiche sue della University of Instagram hanno fatto una whatsapp application. Ecco una sintesi dello studio