Ogni settimana una o due carte estratte a sorte dal mazzetto degli Arcani Maggiori dei Tarocchi ti suggeriranno che strada imboccare per sciogliere i dubbi tipici dello scrittore: affidati a loro e vedi che succede, forse ti arriverà il suggerimento che stavi aspettando.
Le carte della settimana: la Giustizia rovesciata e la Stella
Se sprechi i tuoi doni, loro stessi ti chiederanno giustizia. Se ti perdi in eccessivi formalismi e in una ricerca continua di perfezione, perderai la spontaneità del gesto, qualunque esso sia. Sprecare le proprie energie in situazioni da cui non si riceve la giusta considerazione può portare a un vero e proprio conflitto di svalutazione trasformando così, inconsciamente, i propri talenti in ostacoli.
Due parole sulla trama
Se pensavi che armandoti di decespugliatore avresti risolto i difetti drammaturgici del tuo romanzo, ti sbagli: più che tagliare rami secchi, devi infondere nuova linfa alla storia introducendo situazioni o personaggi che non avevi previsto.
Per chi scrive romanzi gialli/noir: l’assassina ha irrigato i campi in cui crescevano gli ortaggi con del veleno, sapendo che il giudice li avrebbe mangiati e lei avrebbe ottenuto la sua vendetta.
Per chi scrive romanzi di fantascienza: in seguito a uno squilibrio stellare, la Terra è catapultata in un universo parallelo dove le leggi della fisica sono sconvolte; gli umani dovranno adattarsi rapidamente ma soprattutto restaurare l’equilibrio prima che sia troppo tardi.
Per chi scrive romanzi fantasy: una giovane alchimista dovrà scoprire qual è il liquido magico da elaborare per sconfiggere l’ingiustizia e ristabilire l’armonia fra le terre in conflitto.
Per chi scrive romanzi horror: la deviazione di un fiume dal suo alveo naturale a uno artificiale passante per un cimitero provoca l’emersione di un’entità oscura che sconvolge gli equilibri di una piccola comunità di montagna.
Per chi scrive romanzi rosa: lei-1 è una donna famosa ricoverata in una clinica psichiatrica, lei-2 è la giovane infermiera che l’assiste: l’amore sarà la terapia giusta che renderà felici entrambe.
Per chi scrive romanzi esistenziali: la protagonista dovrà pagare una cauzione per sottrarre la madre ai guai che ha accumulato con la giustizia, ma così facendo riuscirà a riallacciare un rapporto che era gelido da sempre.
Per chi scrive romanzi storici: concentrati su un personaggio femminile alla Frida Kahlo che, pur attraversando periodi di squilibrio, sia riuscito a realizzarsi attraverso determinazione, talento e resilienza.
Per chi scrive romanzi erotici: al culmine di una vita dissoluta e schiava del sesso, la protagonista decide di investire tempo ed energie per trovare finalmente il suo posto nel mondo.
Per chi scrive racconti: rafforza il filo tematico che lega fra loro le storie in modo da ottenere il giusto equilibrio.
Il consiglio del druido
Se hai tagliato il filo che ti lega alla tua dimensione più profonda, l’investimento migliore sarà nel riannodarlo.
A chi mando il manoscritto
Dedica tempo (eventualmente anche denaro) per recuperare vecchi contatti che hai perso per strada.
Il segno zodiacale vincente
Amici della Bilancia, non esagerate nel voler controllare tutto, la Stella vi invita a lasciarvi andare.
Che libro leggo per ispirarmi
Mia cugina Rachele (1951), di Daphne du Maurier.
Che film vedo per una dritta
The Children Act – Il verdetto (2017), con Emma Thompson, Stanley Tucci, regia di Richard Eyre.
Che serie seguo alla TV
The Fall (prima puntata, 2016), BBC.
Che pulce metto nell’orecchio
Alice (1973), Francesco De Gregori.