
“I terranauti” di T.C. Boyle (La nave di Teseo)
Basta ricreare un mondo naturale per essere felici o quantomeno salvi?
Basta ricreare un mondo naturale per essere felici o quantomeno salvi?
“Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo di Vincenzo Cerami pubblicato nel 1976 che presenta uno sguardo rappresentativo della società italiana.
“Il miglior lavoro che mi sia mai stato offerto è stato quello di manager di bordelli. Secondo me, questo è l’ambiente migliore in cui un
Il rapporto tra lo scrittore e le storie che produce è un rapporto particolare che genera diverse scuole di pensiero. Secondo la visione romantica dell’arte un’opera letteraria è la produzione esclusiva dell’autore o dell’autrice che la genera.
“Il miglior lavoro che mi sia mai stato offerto è stato quello di manager di bordelli.”
Il protagonista è morto ma di certo non si aspettava di trovarsi su una nuvola con ancora le sue stampelle in mano e avere davanti a sé una grandissima scala che conduce al Paradiso.
Il Druido consiglia: Scegli il calore dei rapporti umani piuttosto che le gioie effimere della solitudine.
Se son rose sfioriranno è un originale capovolgimento del genere rosa che, con protagonista maschile, cambia tutti i connotati.
Ho imparato una cosa. Qualche anno fa. Che io spreco. Spreco il presente per girarci intorno. Allungo il braccio, bevo, e prendo le pillole sul comodino. Spreco il presente, da sempre. Bevo altro whisky.
Quando ti guardi allo specchio stai attento: puoi vedere parti di te che fai finta di ignorare
Questa settimana alcune pagine tratte dalla raccolta contenente articoli, racconti e brevi saggi “Il residence delle ombre cinesi” di Giuseppe Pontiggia.
Cosa spinge un lettore a leggere? Questa è la domanda a cui risponde oggi Alice Felci per la nostra rubrica di Farmacia Letteraria.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare