La strada che porta affanculo

Sulla strada per andare affanculo ci si incontra un sacco gente, anche tanti innocenti.

Claudia Colaneri conduce laboratori di scrittura collettiva per disabili adulti con ritardo mentale. La sfida consiste nel trattare temi “alti”. Ecco quello che può succedere in un normale incontro:

Tutti noi siamo stati mandati almeno una volta nella vita affanculo.
Ma la cosa strana è che chi manda, subito dopo, si allontana; mentre chi viene mandato, resta lì sul posto.
Sulla strada per andare affanculo ci si incontra un sacco gente, anche tanti innocenti.
I soggetti più adatti, entrano in quel posto con le pareti marroni e uno schedario che contiene tutti nomi di chi ci è passato almeno una volta. Molti di loro lavorano: sono capi, soci, colleghi; altri sono coniugati e si ritrovano in un cassetto di famiglia, accanto al loro consorte; moltissimi sono tifosi di calcio; fratelli; politici; i più numerosi sono i genitori e molti di loro ci sono arrivati con un vaffanculo detto sottovoce o anche solo pensato.
Fuori dalla stanza vagano persone per lo più giovani che sono state mandate affanculo, senza capire il motivo: sono i fidanzati che sono stati lasciati a loro insaputa.
Alla fine, comunque rimane sempre il dubbio: chi manda affanculo qualcuno e poi si allontana; di fatto, dove va?

Condividi su Facebook

Potrebbe piacerti anche...

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)