
IVAN RUCCIONE: “Scrivere è per me il modo di dire quello che voglio dire nella maniera più puntuale possibile”
Ascoltiamo un autore di racconti brevissimi, un genere raro ma affascinante
Ascoltiamo un autore di racconti brevissimi, un genere raro ma affascinante
Quando a Bari ti rubano la moto, non vai in questura, ma vai a comprare le orecchiette.
In casa, a tavola, devo aspettare il mio turno per parlare ed essendo la più piccola sono sempre l’ultima. Per questo parlo così rapidamente, quasi balbettando, devo recuperare il tempo dell’attesa.
L’Otto Dicembre, Maria concepì un bambino di nome Gesù; mentre Giuseppe che stava a fa’? Stava a fa’ il falegname.
La meditazione solitaria è costruttiva fino a un certo punto, arriva il momento in cui bisogna tagliare il legaccio e uscire allo scoperto.
Oggi cari amici vorrei parlarvi di due tecniche narrative diverse ma in qualche modo complementari: il flashback e la digressione, che sono molto importanti e agiscono sul tempo e sull’ordine della narrazione.
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia
Il titolo rappresenta un mondo che riproduce la spietatezza e la ferocia estrema del tempo preistorico
Intervista a un autore di romanzi storici capace di mescolare sapientemente personaggi reali e d’invenzione
C’era anche una chiesa proprio davanti alla prima palazzina con accanto una salita che portava fino al mercato e poi intorno: il nulla.
La casa è vecchia e tutta da rifare e certo, se uno volesse un posto dove scrivere e riflettere in santa pace, non sceglierebbe un appartamento come questo.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare