
Weekend con il morto
Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.
Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.
Congratularsi con l’avversario che ha vinto è come stringere la mano a quello che ti ha fregato la ragazza.
Ci sono movimenti e movimenti: rigetta il movimento puramente meccanico e abbraccia quello motivato dal sentimento.
Il personaggio prima di tutto va definito fisicamente: biondo o bruno, grasso, magro, ecc.
Poi si definisce per il carattere – buono/cattivo, aggressivo mite
Un poeta in senso stretto, alla lettera facitore di scrittura, pronto sempre al decollo, verso il senso più ampio della parola
Una sorta di romanzo, composto di racconti uniti tra loro, in cui tutti i personaggi provano un attimo di sfolgorante felicità destinato a sparire
Intervista all’autrice di un romanzo che rivela un personaggio contraddittorio e struggente, che non lascia indifferenti
Gli aneddoti decisivi della vita dei grandi scrittori a cura di Loredana Germani, ora in versione podcast. Se avete gli occhi stanchi, ascoltate.
Napoli, dove regna una “miseria senza più forma, silenziosa come un ragno” in un disfacimento senza fine, come un male atavico e incurabile.
La nostra Genius Factory è uno spazio in cui gli aspiranti podcaster possono sperimentare, fare pratica e pubblicare il proprio podcast.
Lo scemo parla col muro e gli dà ragione. Il matto, invece, parla con lo specchio per avere ragione lui.
Il pazzo, pensa di essere quello dentro allo specchio.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare