
ALBERTO ROLLO 25 anni di versi
L’ultimo turno di guardia è l’estremo lembo di vita viva assegnato al vegliardo, che implica lo scrutare
L’ultimo turno di guardia è l’estremo lembo di vita viva assegnato al vegliardo, che implica lo scrutare
“Personaggi ritratti mentre si imbattono in sé stessi, in quei bisogni inconfessati che li rendono persone”
Si vergognava di queste storielle, ironiche, erotiche, crude, dai molteplici piani narrativi, scritte per divertire i suoi fratellini
Il nostro corpo ci appartiene o ci è stato dato solo in prestito? Abbiamo il diritto di ridurlo a pura idea?
Il vecchio appoggiato ad un bastone, trascinava i piedi senza sollevarli da terra, mentre il cane trascinava le quattro zampe oscillando la testa.
Parla un inglese stentato con un fortissimo accento straniero, tanto da risultare a volte incomprensibile, ma nutre per l’Inghilterra un amore romantico.
La ricerca di te stesso dà senso alla vita, per quanto lunga possa risultare da qualche parte ti porterà.
Quand’è che un romanzo merita attenzione?, merita di essere letto?
Terza parte della nuova traduzione che Daniela Matronola ha curato del famoso poemetto di T.S. Eliot
Questa intervista nasce da una lettura. Mi è capitato tra le mani un piccolo libro dal titolo Sopravvissuti (edito da Polidoro editore), un racconto lungo
Ritratto di un’umanità disorientata, costretta ad assumere panni nei quali stenta a riconoscersi.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare