Scrivere è una necessità, non già un hobby, se non si è scrittori della domenica. Però il rischio è che diventi una routine seriale e prosastica. Ecco perché penso che se l’ispirazione (la voglia o se preferite la magia, l’estro) manca conviene non ostinarsi sulla pagina bianca. Questo vale soprattutto nel momento dell'”idea”, nella fase iniziale del processo creativo, e vale meno in quello della correzione di un testo esistente ch’è un lavoro più meccanico, che si può svolgere anche senza tanta ispirazione. Insomma, scrivere è un’arte. E come tutte le arti ha bisogno di disciplina oltreché di estro. Ma bisogna riuscire a non sentire il peso di quella disciplina. E ognuno deve trovare in sé il modo.

Dentro la lampada
“Old King” di Maxim Loskutoff – Traduzione di Francesco Cristaudo (edizioni Black Coffee)
L’Old King che dà il titolo al romanzo è un albero secolare, un simbolo di forza e intangibilità di un mondo sulla soglia di una violazione traumatica e senza possibilità di ritorno.