![](https://storygenius.it/wp-content/uploads/2023/05/chen-350x522.jpeg)
“Terra dei grandi numeri” di Te-Ping Chen (Racconti)
Narrazioni di un mondo che ha pareti di gabbie sottili, prigioni senza odore, che ci tengono stretti, con i piccoli trofei che strutturano la nostra vita.
Narrazioni di un mondo che ha pareti di gabbie sottili, prigioni senza odore, che ci tengono stretti, con i piccoli trofei che strutturano la nostra vita.
Il mercoledì è giorno di bucato: si lavano, insieme ai vestiti, anche le preoccupazioni.
Sembrava un tranquillo pomeriggio primaverile, finché Grazia non lo guardò con una comunicazione. Aveva preso appuntamento per lui con Tiziana.
Un finale, un finalino o la fine?
Parla un autore di racconti che si divide tra la sua passione per la narrativa e il suo mestiere di ricercatore e insegnante
Tutto finisce, anche i romanzi, anche la vita. Se quando si chiude un romanzo resta il tempo di riflettere, quando termina una vita cosa rimane?
Ognuno ha il proprio stile. È qualcosa di simile al DNA. Si può migliorarne l’uso, si può imparare a gestirlo, ma non si può sfuggire al proprio stile.
Quel venerdì era partito come tutti quanti gli altri, con le sue settantacinque borse e borsette, in attesa del treno. Eppure…
Quando si scrive una storia bisogna evitare un grande nemico: il doppio.
Quella degli zombie è una rivoluzione. E le rivoluzioni fanno sempre delle vittime.
I mostri non sono solo quelli con le zanne: questo flusso di coscienza segue la voce narrante fra le grinfie di una persona fidata.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare