
I nomi veri nelle storie
In un romanzo autobiografico conviene usare i nomi veri? Quali possono essere le conseguenze?
In un romanzo autobiografico conviene usare i nomi veri? Quali possono essere le conseguenze?
Il druido consiglia: coltiva il tuo bisogno di ricerca non solo con i libri, ma anche attraverso l’incontro con chi è diverso da te.
Tre libri per accendere luci quando intorno e dentro vediamo solo oscurità.
Scopri come far parlare al meglio i protagonisti dell tue storie attraverso imperdibili romanzi.
Il rapporto tra lo scrittore e le storie che produce è un rapporto particolare che genera diverse scuole di pensiero. Secondo la visione romantica dell’arte un’opera letteraria è la produzione esclusiva dell’autore o dell’autrice che la genera.
Cosa spinge un lettore a leggere? Questa è la domanda a cui risponde oggi Alice Felci per la nostra rubrica di Farmacia Letteraria.
Il consiglio del Druido dei Tarocchi di oggi è: “Non evitare a priori le cattive compagnie, ti serviranno a rivalutare la condizione di solitudine.”
Andrea Carraro oggi ci fornisce una definizione del termine “Ispirazione”. Che cos’è? Esiste l’ispirazione per un artista, per uno scrittore, per un romanziere?
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
Vi è mai capitato di incontrare nei romanzi personaggi che sembrano più memorabili e più mitici rispetto ad altri?
Oggi parleremo a lungo di punteggiatura. Perché? Perché si, è troppo importante nella scrittura e può fare la differenza a proposito di stile.
Oggi Andrea Fassi ci racconta tre storie sullo zabaione, una crema dolce a base di uova, zucchero e vino.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare