Vita da scrittore

La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.

Lo “smonetato” Honoré de Balzac

Honoré de Balzac cresce alla scuola dell’indigenza, dell’economia di “sussistenza”, del regime di “spese così nettamente determinate” che un vetro rotto, uno strappo ai pantaloni comportano inasprimenti e torture per un mese.

Publio Virgilio Marone

Salutando la nuova dimora, affida ad essa il suo destino e quello dei suoi cari.

L’Italia di Henrik Ibsen

Esulta quando passa le Alpi e si affaccia al mare di Trieste, mentre si diffonde su tutto il paesaggio del Golfo il candido riverbero del castello di Miramare.

Alessandro Manzoni esce di collegio

Milano si sta trasformando, sorgono edifici sontuosi nella cerchia cittadina e splendide ville per il fasto e gli agi dei nuovi arricchiti, che Manzoni giudica severamente

I giornalisti scanzonati del Capitan Fracassa

In un giorno del 1913, scritturati in un’osteria un sonatore di fisarmonica e un altro di chitarra, partono dagli uffici del giornale al suono della Vedova Allegra.

Tommaso Landolfi ad Alassio

… abbraccia con le sue bellezze naturali la distesa azzurra “presto fonda”, a ridosso delle verdi pendici.

Il bacio di Italo Svevo

“alla cugina Livia questo che è ricordo del suo buon cuore perché volle, sebbene senza frutto, aiutarmi nella lotta contro il vizio…”

La musica di Boris Pasternak

“… Essa traboccava di un contenuto elaborato fino alla follia e nuovo, come nuovo era il bosco aulente di vita e freschezza, nella veste mattutina”

L’estate di Ezra Pound

I più annuiscono, c’è chi non gradisce e tacitamente disapprova, qualcuno è colto dalla tosse per il cibo andato di traverso: tortellini e rognoni en brochette.

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)