
È IL PROGRESSO, BAMBOLA.
È arrivato il momento delle Barbie non più Barbie, quelle non più bionde, non più fashion, non più bianche
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
È arrivato il momento delle Barbie non più Barbie, quelle non più bionde, non più fashion, non più bianche
I messaggi dei maschi? Il Team Bea e le amiche sue della University of Instagram hanno fatto una whatsapp application. Ecco una sintesi dello studio
Il potere taumaturgico della scrittura, il potere di un gianduiotto di Francesca Di Gangi
Quanto può resistere l’animo umano all’aura della crisi? Quante persone puoi sopportare che con aria mogia ti dicono: “eh, andrà sempre peggio”? Come fai ad evitare il karma della sfiga? Perfino il tuo commercialista quando ti chiama per comunicarti quanto devi allo Stato ha la voce di circostanza. “Se vuoi dilazioniamo?” ti dice. Certo!
Trasformare in gelato Harry Potter? È una magia, ed è capace di farla solo Andrea Fassi, il mastro gelatiere del Palazzo del Freddo di Roma
Le domande sulla vita non sono mai troppe. Lo sa Claudia Colaneri che lavora abitualmente in centri diurni per disabili mentali
Una delle cose più belle che la scrittura può regalarci: la capacità di guardare
Due suore gommose percorrono ogni giorno lo stesso viale deserto in cerca di caramelle peccaminose. Da redimere e riportare sulla retta via. Oggi nel loro cammino hanno incontrato un orsetto e un coccodrillo lime. Abbracciati. Sono dolci creati per peccare.
Questa volta il mastro gelatiere Andrea Fassi si supera: trasforma in gelato nietepopodimenoche un pirata. E che pirata!
La filosofia a un laboratorio con disabili cognitivi. Pura, semplice, ma invece
Con leggerezza e profondità Francesca DI Gangi ci offre un suo gianduiotto per darci la carica prima di metterci a scrivere una prima stesura di una storia
Quando vuoi fare il bullo ma ti rendi conto che lei è molto più forte di te.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare