
Un Natale diverso
Questo racconto è il risultato di un workshop di scrittura collettiva in un centro diurno per disabili cognitivi
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Questo racconto è il risultato di un workshop di scrittura collettiva in un centro diurno per disabili cognitivi
Quando scrivi il best seller natalizio di tutti i tempi, pensa a bene a come lo fai finire…
Si può cambiare il proprio passato, scrivendolo? Francesca Di Gangi pensa di sì. Vediamo come
Chuck Palahniuk è un osso duro. Figuriamoci trasformarlo in gelato. Ci riuscirà Andrea Fassi, il mastro gelatiere?
Voterai anche quest’anno per il pensiero unico del Cenone e non avrai il coraggio di fondare il Partito del Grinch.
A Natale siamo più buoni perché siamo impegnati a mangiare. Per essere più buoni dobbiamo prendere noi stessi e aggiungere la dolcezza?
Tutto si può e si deve scrivere. Non si tratta di crogiolarsi in pensieri negativi, anzi, al contrario… dice Revault. Di Gangi anche questa settimana per noi
Il Natale è alle porte e Andrea Fassi incontra i fantasmi del passato, del presente e del futuro. E li trasforma in gelato, senza pietà
Chi vende meglio? La stranota azienda di biscotti, l’esperto internazionale di marketing o il popolano napoletano?
Siamo i Willy Wonka della Scrittura Creativa. Abbiamo portato i nostri sogni al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi e come in una favola di Rodari siamo circondati di persone che mangiano gelato e inventano storie.
Claudia Colaneri interroga uno dei suoi gruppi sull’educazione. Che ne esce fuori? Prima di tutto che l’educazione pubblica non è uguale a quella privata
Non la fermi mai perché non sai come prenderla. È inafferrabile, ha mille anime, è sempre un po’ clandestina, è sempre un po’ pirata
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare