
Fare musica nonostante il piffero
Abbandonare i pregiudizi sui repertori, scoprire curiosità sugli strumenti, imparando a riconoscerne meglio i suoni e le potenzialità, apre una finestra sul mondo della musica praticata attivamente.
Abbandonare i pregiudizi sui repertori, scoprire curiosità sugli strumenti, imparando a riconoscerne meglio i suoni e le potenzialità, apre una finestra sul mondo della musica praticata attivamente.
Il druido dei tarocchi ci offre un nuovo consiglio: “Meglio primi nel proprio villaggio che secondi nella città.”
Oggi come Sconsiglio settimanale vi propongo di ragionare sulla forma del documentario. Intervistando Marco Speroni, che ha scritto e girato da poco un documentario bello e particolare, A Declaration of love.
Claudio Damiani è approdata a un punto alto di profondità speculativa, coincidente con la resa felice
Fu chiaro a entrambi volessero ucciderlo, ma per i due viaggiatori del tempo risultava meno chiaro il motivo.
Quello che davvero succede in questi racconti è che nulla è mai davvero come sembra
Un romanzo che narra tre storie che si svolgono nel passato, nel presente e nel futuro, ma che in realtà avvengono in uno spazio temporale unico
Questa settimana alcune pagine tratte da Registro di classe di Sandro Onofri.
Nella casa di famiglia dove si rintana a leccarsi le ferite, Karen porta con sé i tramonti fiammeggianti sulla savana, l’odore penetrante della sua piantagione di caffè, i luoghi dell’amore con Denis.
Di sicuro mia madre prenderà una brutta malattia a causa mia che, per andare in bagno, non ho disinfettato il tavolino.
È inutile che cerchi sul piano della materia ciò che puoi trovare scavando dentro te stesso.
Ho avuto la raggelante percezione di essere un residuato bellico, per farla breve, uno scrittore vecchio e fuori del suo tempo.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare