
Consigli per un esordiente
I consigli di oggi sono per tutti gli esordienti che non sanno come approcciarsi ad un editore. “Lasciate che il libro si ritagli i suoi spazi, nella vostra vita”.
I consigli di oggi sono per tutti gli esordienti che non sanno come approcciarsi ad un editore. “Lasciate che il libro si ritagli i suoi spazi, nella vostra vita”.
Edoardo Albinati è in libreria con “La tua bocca è la mia religione”, poesia esplicita di Eros e desiderio, libro intenso e scompositivo, quasi cubista.
Il protagonista nato dal flusso di coscienza di Fassi è un uomo alla deriva dentro una cassa da morto.
Violazione, stordimento, sopravvivenza. Colori intensi, forti, corpi e sudore, liquidi e sguardi lascivi, colpevoli, supplichevoli, estenuati
Questo manuale convince che c’è davvero un percorso da tentare, se solo ci si lascia andare senza pregiudizi
Protagonista delle “pagine più belle” di oggi è il romanzo “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino.
Andrea Fassi cerca di spiegarci come riuscire a trasmettere l’olfatto in letteratura.
La protagonista della rubrica di Vita da scrittori di oggi è Patrizia Cavalli e il suo incontro con Elsa Morante.
Oboe e fagotto, ecco i protagonisti di questo sesto episodio della Musica del Piffero! Continuiamo a conoscere la famiglia dei legni.
Il druido dei Tarocchi oggi ci dice che puoi ritenerti in equilibrio con te stesso se e solo se sei in equilibrio con gli altri.
Lo sconsiglio di oggi ci spiega quali sono gli errori tipici che fanno la maggiorparte degli esordienti quando iniziano a scrivere un romanzo.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare