Dentro la lampada

Le figure retoriche

Occorre stare molto attenti quando usiamo le figure retoriche, soprattutto le metafore e le similitudini, che se usate a sproposito possono diventare involontariamente comiche.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Il grande Magnete

Mi presenterò così al grande Magnete, senza nessuna difesa, nemmeno quella dei miei abiti. Lui frugherà i miei angoli nascosti e, come un oracolo, dirà solo la verità. Senza pietà.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Sylvia Plath e l’ultima colazione

Sylvia sistemò le fette di pane su un piatto, prese il bricco del latte e il burro e li poggiò sul tavolo, vicino alla sua poesia, scritta su un foglio e lasciata lì.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Heidi

Heidi è una bambina con le gambe corte e scalza, che vive dentro un cartone. È povera, perché le sue caprette non fanno il latte, fanno “Ciao”.

Leggi Tutto
Dentro la lampada

Essere uno scrittore

Ma secondo voi come si fa a dire di essere uno scrittore, uno scrittore di professione? Bisogna aver almeno pubblicato un libro, o due? Bisogna avere successo?

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)