
“Canta ancora, ragazza” di Jacqueline Roy (Giulio Perrone editore)
Una storia che fa male, eppure ci ricorda che la parola scritta non è solo dannazione, macigno, ma anche, per fortuna, salvezza, poesia, comunicazione.
Una storia che fa male, eppure ci ricorda che la parola scritta non è solo dannazione, macigno, ma anche, per fortuna, salvezza, poesia, comunicazione.
“Le nuove generazioni studiano a malapena la storia del primo Novecento, e quelli della mia generazione – o giù di lì – non insegnano loro che il passato contiene l’antidoto agli elementi negativi dell’attualità”.
«La bellezza è ciò che mi fa sentire in armonia con il mondo. Può essere un angolo silenzioso della città, una terrazza su Roma in un giorno di tramontana, le ore trascorse a osservare il mare».
Un romanzo che ci mostra una mente umana piena di crepe, un cacciatore di umanità vulnerabili, che mette a confronto con la sua stessa vulnerabilità.
La protagonista di questo romanzo ha una passione per i Tarocchi ma deve stare attenta a non lasciarsi sommergere dalle vite delle persone supplicanti che arrivano da lei con domande estreme.
Nel 2040 l’Agenzia Spaziale Africana riceve un misterioso pacco contenente un diario e una serie di registrazioni che sostengono che il mondo come lo conosciamo avrà una durata molto breve.
Parla l’autore di un romanzo autobiografico che diverte e talvolta emoziona, con situazioni quotidiane, scoperte di tutti i giorni, raccontate con una voce credibile di bambino.
Un romanzo che parla di ricerca autentica del sé, di delusioni, e di fratture, vere ed emotive, e di seconde e terze possibilità.
Parla un romanziere che si divide tra dramma e umorismo alle prese con un romanzo ambientato a Cuba che narra il complicato incontro tra un povero dodicenne cubano e una ricca trentacinquenne italiana.
Parla l’autore di un romanzo che racconta la vicenda di un anarchico del ‘900 tra l’Italia, il Cile e la Spagna.
In un’immaginaria comunità del centro America, una serie di morti misteriose lascia una scia di sangue e segna il passaggio tra un passato a vocazione agricola e le spinte attuali verso l’ingresso nel consumismo.
La voce all’autrice di un romanzo che si svolge in un grande ospedale napoletano, tra operatori sanitari, medici onesti, carrieristi, malattie, sofferenze e momenti di umana consapevolezza.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare