“I Profeti” di Robert Jones Jr (Frassinelli)
tutto è destinato a implodere, e la dissoluzione è annunciata dalle voci dei non più vivi, che aleggiano sulla terra che li ha assorbiti
Massimo Pallottino: “Ho voluto che fosse il lettore a farsi liberamente un’idea del personaggio “
Come si passa da scrivere storie gialle a narrare la vicenda intima di una ragazza greca
Antonio Fiore: “All’inizio di tutto ciò che scrivo c’è sempre l’idea di narrare una storia in cui ci siano tante immagini”
Scopriamo l'autore di una storia in cui l'immaginazione fantastica si mescola con l'accurato realismo
“Le conseguenze” di Caoilinn Hughes (Pessime Idee)
Un romanzo dove il conflitto personale e familiare è narrato con gli occhi inermi del figlio minore.
Salvatore Massimo Fazio: “Desideravo sperimentare: sintassi, ipotassi, paratassi. Mozzature, capriole e sospensioni”
Parla un autore che si è voluto divertire con le possibilità espressive offerte dalla narrativa
“Jack” di Marilynne Robinson (Einaudi)
La storia di Jack fa riflettere su quanto ci sia di autentico nel seguire regole che rassicurano e non fanno rischiare
“La promessa” di Damon Galgut (edizioni e/o)
Anno dopo anno, assistiamo a una caduta irreversibile nel panico e nella dissoluzione di tutti i protagonisti
“Caverne” di Clemens Meyer (Keller)
Il titolo rappresenta un mondo che riproduce la spietatezza e la ferocia estrema del tempo preistorico
“Aldilà” di Julia Alvarez (edizioni Black Coffee)
Per Antonia la vita ricomincia a passettini da formica, minuscoli ma inarrestabili, dopo la morte del marito
Giangiacomo Tedeschi: “La disabilità la conosco bene, l’ironia non mi manca, per il sesso c’è sempre l’inventiva”
Ascoltiamo l'autore di un romanzo che affronta con sincerità divertita il tema sessualità e disabili