
Le pagine più belle sui sensi: né per fama, né per denaro
Le pagine più belle sui sensi di oggi sono tratte dal testo di Anton Čechov “Né per fama, né per denaro”.
Le pagine più belle sui sensi di oggi sono tratte dal testo di Anton Čechov “Né per fama, né per denaro”.
L’analisi del loro rapporto finisce per diventare per Lucy e William l’accettazione dei loro limiti.
Flavia ci spiega la differenza che esiste tra “mettere in scena” e “descrivere”. Nella prima mostriamo un personaggio in azione, la seconda ferma il tempo.
Le descrizioni possono risultare ostiche e noiose, sia per chi le scrive che per chi le legge. Come fare a gestirle nel migliore dei modi?
Si possono davvero utilizzare le carte per scrivere una storia?
Per scrivere racconti si deve avere il dono della sintesi. Se non ce l’hai innato, procuratelo. Come?
Fin da bambino Marco non trovò mai risposte alle domande ridondanti della gente, degli amici, della famiglia, degli insegnanti, dei passanti; visse la sua vita senza risposta alcuna.
Un’incursione perfetta nel mondo strinato e mai sazio di brutalità dell’America che non ha ancora fatto davvero i conti con lo schiavismo
Le tre domande che bisogna porsi per capire se il romanzo che abbiamo nel cassetto sono di valore oppure no.
Anna accese il fuoco del fiammifero che divorò subito la carta, riducendola a un mucchietto di cenere color lavagna.
Un’altra notte insonne. Un altro giro dentro la mia testa. Mi succede spesso ultimamente, da quando ho ricominciato a scrivere.
Non tutti i corpi sono vivi, nella miriade di braccia, gambe, gomiti, schiena, mani e sederi che ci toccano, è un miracolo trovarne uno
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare