
“I nostri cuori perduti” di Celeste Ng (Mondadori)
Tutto accade e continua ad accadere nel mondo libero che è un Eden già tradito e tormentato dal momento in cui la diversità diventa una colpa
Tutto accade e continua ad accadere nel mondo libero che è un Eden già tradito e tormentato dal momento in cui la diversità diventa una colpa
Dubbi su come potrebbe essere un incipit potenzialmente perfetto? Eccovene uno!
Che sapore ha un crocevia di identità complesse e in crescita?
Un romanzo di formazione che racchiude tutte le tematiche brillanti e dolorose dell’adolescenza
Teresa rivisita il suo complicato legame con la madre, il padre e tutte le persone che le lasciano dei segni dentro
Grazie a uno stile poetico e profondo entriamo, nel disturbante regno della possibilità catastrofica
In scena al teatro 7 off di Roma la trasposizione teatrale del romanzo di Marco Rinaldi.
Il protagonista del racconto è un impiegato con una ferrea routine, insofferente a ogni piccolo cambiamento. Un giorno sceglie un kiwi, anziché una mela a colazione, e questo lo porterà allo stravolgimento totale delle sue abitudini.
Come tutte le cose che danno la stura a momenti decisivi accade tutto per caso
Un libro che inizia e finisce con la fuga da un passato ingombrante e termina con la luce impietosa della consapevolezza
Le “Pagine scelte” di oggi sono tratte dal romanzo ancora in fase di scrittura della nostra docente Flavia Ganzenua. Khaled fugge per dimenticare la notte in cui ha affondato la lampara del padre ed è diventato zoppo.
Basta ricreare un mondo naturale per essere felici o quantomeno salvi?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare