Il ponte sulla poesia di Maria Lucci
"La fine di tutto (anche del viaggio, con l’approdo, se ci si pensa) non è che l’inizio daccapo e anche una ripartenza"
Lo Swinging Verse di Rita Pacilio
Un'altra voce poetica femminile arricchisce il catalogo della nostra rubrica "Per il giusto verso"
Giaquinta pirotecnica
Nella sua produzione prevale decisamente la poesia, non solo in senso formale ma ancor più in senso ritmico e lessicale, in una parola in senso musicale
La Merla di Maria Clelia Cardona
Un'altra voce femminile da ascoltare nella nostra raccolta di poesia contemporanea
Margherita Rimi e Le Voci Dei Bambini
Continua l'esplorazione nella realtà della poesia italiana contemporanea con una voce femminile che guarda all'infanzia.
Le Mura Amiche di De Santis
Un nuovo poeta viene illustrato dalla penna e dallo sguardo attento di Daniela Matronola, Alessandro De Santis
Tre Galloni di Versi
Comincia con questa presentazione di un giovane poeta romano un'opera di rovesciamento di una sorta di luogo comune che vuole la poesia attuale scarsa
Daniela Matronola: “La scrittura è anche esercizio di stupore”
Una nuova raccolta di poesie per la scrittrice e traduttrice che ha pubblicato un anno fa Melamangiai.
Un vestito per la Szymborska
Non riusciva a staccare gli occhi dall’abito di gala indossato dalla neurologa italiana, elegantissima e regale
Il Poeta e le Chimere
Se il poeta vendeva il suo libro è perché era povero. Un po’ tutti lo irritavano. I futuristi li trovava vuoti, per esempio