Decalogo negativo: le 10 cose da non fare in poesia

Daniela Matronola ci consiglia 10 cose da non fare quando decidiamo di metterci a scrivere poesia (e non solo).

Attraversiamo
un tempo tecnico
ostile e vuoto
in cui dobbiamo
provare a cavarcela
con stile e a nuoto

1 – Non scordare di portarti un taccuino e una matita.

2 – Non tralasciare nessuna fulminazione poetica: trascrivila.

3 – Non fidarti della memoria: i versi che concepisci li perderesti.

4 – Non aver pudore di buttare giù versi: poi li lavorerai.

5 – Non rassegnarti alla sordità: scava il verso e rendilo sonante.

6 – Non indulgere in cascanti molcezze (come il Prati e l’Aleardi).

7 – Non indulgere in parole impresentabili: tipo, arbusto.

8 – Non chiedere alle parole di fare il tuo lavoro.

9 – Non coltivare l’andamento piatto: cura il ritmo.

10 – Non mentire mai nella scrittura: fanne luogo di verità.

Condividi su Facebook

Potrebbe piacerti anche...

Dentro la lampada

La pozzanghera

Un bambino corre sulla sua bici. Oggi è il suo compleanno. Sa che al suo rientro a casa lo attende una sorpresa…

Leggi Tutto
Dentro la lampada

L’Ingegnere e la Radio

Carlo Emilio Gadda aveva passato i cinquant’anni e scriveva da più di trenta. Si trovava nel prestigioso palazzo in Prati da cui trasmetteva il Giornale Radio della RAI, in qualità di aspirante giornalista.

Leggi Tutto
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)