
Patrizio Zurru: “Molto della forma racconto la devo al mio disordine, con la forma lunga rischierei di perdermi”
Intervista a un autore che ha appena pubblicato una raccolta di racconti brevi dal titolo Endecascivoli, che è già un racconto in sé
Intervista a un autore che ha appena pubblicato una raccolta di racconti brevi dal titolo Endecascivoli, che è già un racconto in sé
Cinque pillole di scrittura creativa da ascoltare, tra protagonisti cattivi, scrittori spietati e tutto il cucuzzaro degli antagonisti.
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia. Ottava puntata
Intervista all’autrice del romanzo “Il silenzio dei giorni” con un tema quanto mai attuale: la violenza contro chi si ritiene diverso
Ci sono stati giorni in cui scrivevo e scrivevo senza, oserei dire, fermarmi mai. Le idee si accavallavano, le dita sulla tastiera s’incrociavano
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia. Settima puntata
Prima di andare all’attacco, mano nella mano, uomini e donne danzavano la dabkeh, una danza tradizionale. Avevano in spalla i fucili che, pure loro, ballavano
Ho voluto capire se ero in grado di raccontare non solo un protagonista maschile, ma il rapporto di due fratelli diversissimi e in conflitto
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia. Sesta puntata.
Gli uomini di 35, 40 e 50 anni di oggi, che sono gli uomini del romanzo, sono maschi narcisisti, egocentrici, squilibrati
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia. Quinta puntata.
Un’epopea romana, ma non romanesca e folcloristica, semplicemente popolare, ambientata tra Roma e il paese delle radici, Subiaco
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare