Salvatore Massimo Fazio: “Desideravo sperimentare: sintassi, ipotassi, paratassi. Mozzature, capriole e sospensioni”
Parla un autore che si è voluto divertire con le possibilità espressive offerte dalla narrativa
IL FIABESCO, UTOPICO EROTISMO DI ANGELA
La Bella e la Bestia, Cappuccetto Rosso, Barbablù, La bella addormentata nel bosco, Il gatto con gli stivali diventano luogo di incontro tra amanti
Scrivere narrativa è come risolvere un rompicapo
Scrivere narrativa è come risolvere un rompicapo, è come comporre un puzzle nel quale ogni tassello deve incastrarsi alla perfezione
Daniela Cicchetta: “L’eros è come il nero, sta bene con tutto”
Intervista all'autrice della raccolta "Doppio Legame", che mette insieme scienza ed eros nei suoi racconti
Gli imprescindibili 17 (inventiamoci un numero, perché per forza 10?)
In realtà lo scrittore, esagerando appena, non fa altro nella vita che scrivere o leggere.
Il palazzo di Paolina Russo
"L’idea era quella di dare voce a mia nonna che è impazzita e poi morta senza essersi potuta esprimere rispetto a quanto le era accaduto"
Una cura per la vanità
Quando il lettore segue la storia che viene narrata in un libro, l'autore scompare per lasciare il posto a qualcun altro: i personaggi
“Olga” di Bernhard Schlink (Neri Pozza)
Un romanzo su una donna che affronta i temi del male e della colpa nella storia tedesca del novecento
La mia Toni Morrison
Spero che nel mondo fluttuante, tu sappia che un'oscura ragazzina dalla pelle color mela sbucciata ti ha adorato.
Il cane di Murakami
Possibile che ti manchi qualcosa di essenziale per diventare uno scrittore? E puoi fare qualcosa per risolvere questo problema? Oppure ti resta solo l'ikebana?