Ilaria Palomba: “La mia scelta di pubblicare in rete è un atto di rivolta”
Intervista all'autrice di vari libri che ha scelto di rendere visibile solo sul web un suo lavoro
Ilaria Palomba: “Bisogna riparare ai propri errori e ai propri dolori”
Un'autrice sincera e lucida, capace di spaziare con uno sguardo sempre originale dalla narrativa alla prosa al saggio
ILARIA PALOMBA
Figure umane varcano lo spazio, lo incidono del proprio incedere, lo solcano e lo abitano, si muovono al suo interno
JACOPO PELLEGRINI
Vivere, certo, e scrivere per pensare la vita oltre a viverla
Autori difficili ma indispensabili: Antonio Pizzuto
"La cornamusa geme nella via, cantava il sonetto materno".
Autori difficili ma indispensabili: Alberto Savinio
Il linguaggio di Savinio è volutamente prezioso e fluttuante, difatti lascia sulla pagina anche i lapsus attribuendo loro un significato profondo.
Autori difficili ma indispensabili: Ottiero Ottieri
C’è una sola cosa che si può forse con cautela rubare a Ottieri: la sua spietata sincerità.
Autori difficili ma indispensabili: Guido Morselli
Pagine tratte da Un dramma borghese di Guido Morselli, romanzo imprescindibile di uno scrittore imprescindibile, morto suicida, mai pubblicato in vita.
Autori difficili ma indispensabili: Cristina Campo
"Gli imperdonabili" di Cristina Campo è una raccolta di saggi che lega letteratura, arte e sentimento religioso dell’esistenza.
Intervista metafisica a Massimiliano Santarossa
Intervista a Massimiliano Santarossa, scrittore politico: nei suoi libri affronta tematiche forti, reali e scottanti, il più delle volte legate al territorio