
Tre ascolti sul tempo
Quali difficoltà incontri nella scrittura autobiografica? Nel nostro podcast, “Farmacia Letteraria”, puoi trovare la pillola che fa per te.
Quali difficoltà incontri nella scrittura autobiografica? Nel nostro podcast, “Farmacia Letteraria”, puoi trovare la pillola che fa per te.
Quali difficoltà incontri nella scrittura autobiografica? Nel nostro podcast, “Farmacia Letteraria”, puoi trovare la pillola che fa per te.
In un romanzo autobiografico conviene usare i nomi veri? Quali possono essere le conseguenze?
Come e perché parliamo? Averlo sempre chiaro ci aiuterà a essere credibili quando a parlare saranno i nostri personaggi.
Stile, progettazione, personaggi: cosa evitare per convincere un potenziale lettore ad andare avanti nella tua storia
Punti di forza e criticità di un elemento narrativo da utilizzare con attenzione
Scrivere una storia è faticoso e ci impegna tantissimo, soprattutto a livello mentale. Vediamo quali sono i motivi più comuni per cui la pagina bianca può essere un problema.
Esempi classici e contemporanei per superare la sindrome da pagina bianca
Le ossessioni di un personaggio, le sue paure, il coraggio di agire: a muovere tutto è sempre il desiderio.
Paolo Restuccia dà tre consigli su come scrivere un incipit che catturi l’attenzione del lettore fin dalle prime parole
Il rapporto tra lo scrittore e le storie che produce è un rapporto particolare che genera diverse scuole di pensiero. Secondo la visione romantica dell’arte un’opera letteraria è la produzione esclusiva dell’autore o dell’autrice che la genera.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare