
Scrivere con senso dell’umorismo e scrivere per far ridere
Massimiliano Ciarrocca oggi ci spiega la differenza che esiste tra lo scrivere con senso dell’umorismo e lo scrivere con l’obiettivo di far ridere il lettore.
Massimiliano Ciarrocca oggi ci spiega la differenza che esiste tra lo scrivere con senso dell’umorismo e lo scrivere con l’obiettivo di far ridere il lettore.
Il consiglio del druido dei Tarocchi di oggi è: “Se sai di aver raggiunto il culmine, sii tu a uscire di scena prima che qualcuno ti spinga giù nel baratro.”
Andrea Carraro oggi ci fornisce una definizione del termine “Ispirazione”. Che cos’è? Esiste l’ispirazione per un artista, per uno scrittore, per un romanziere?
Quali sono le regole che non si possono trasgredire? Ne una da cui ci si può svincolare?
Mi piacciono i luoghi affollati, dove l’anonimato e la reciproca estraneità, sono condizione certa e inevitabile. Perciò avevo preso a frequentare la stazione ferroviaria.
I romanzi che funzionano hanno di solito tre cose: un protagonista forte a cui ci si affeziona, un movimento narrativo che lo cambia nel tempo, un finale memorabile.
Il punto è questa fame inaspettata. Qui nella grande sala piena di affreschi. È da poco finito il funerale, sono digiuno da ieri.
Vi è mai capitato di incontrare nei romanzi personaggi che sembrano più memorabili e più mitici rispetto ad altri?
Oggi parleremo a lungo di punteggiatura. Perché? Perché si, è troppo importante nella scrittura e può fare la differenza a proposito di stile.
Oggi Andrea Fassi ci racconta tre storie sullo zabaione, una crema dolce a base di uova, zucchero e vino.
I Tarocchi possono davvero aiutarci nel superare il famigerato Blocco dello scrittore?
Non fare al tuo romanzo quel che vorresti non fosse fatto a te.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare