
Le ceneri di Pirandello
Cosa succede se a uno scrittore come Pirandello la calligrafia si fa sempre più illeggibile?
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Cosa succede se a uno scrittore come Pirandello la calligrafia si fa sempre più illeggibile?
L’8 giugno del 1814 il ventunenne Percy Bysshe Shelley percorre Skinner Street a Londra insieme all’amico Thomas Hogg
Foscolo, scegliendo l’esilio, segnerà il momento culminante di tutta la sua irrequieta esistenza?
Non ero troppo seccato quando gli editori mi restituivano un manoscritto. Perché ormai ero ancor più corazzato. Parola di Faulkner
Milano. È un freddo pomeriggio d’autunno. Ernest Hemingway sceglie uno dei tre ponti per attraversare il Naviglio, dopo essere passato per le vie del centro
Salvatore ha solo sette anni. Nella casa arrangiata in un vagone merci su un binario della stazione distrutta, vede “i morti sfrondati dai ferri”
Il rifiuto a giro posta di Orgoglio e pregiudizio recitava così: Un po’ troppo leggera, brillante, frizzante; le manca un po’ d’ombra
Fenoglio rivela nella sua ruvidezza il rimpianto mai rimosso per non aver conseguito la laurea
Il 22 dicembre 1849 Fëdor Dostoevskij fu condotto insieme ad altri venti compagni in piazza Semenovskij. Anche questa è vita da scrittore
Carlo Collodi a scuola era peggio di Pinocchio. Ma va?
Con i familiari Jane Austen ragiona dei suoi personaggi prendendo il tè, come se facessero parte della vita di casa. Ma non solo
Giuseppe Ungaretti ricorda in particolare la Baracca Rossa del compagno e amico Enrico Pea. Cinzia Zanchi anche questa settimana per “Vita da scrittore”
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare