Vita da scrittore

La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.

L’Ingegnere e la Radio

Carlo Emilio Gadda aveva passato i cinquant’anni e scriveva da più di trenta. Si trovava nel prestigioso palazzo in Prati da cui trasmetteva il Giornale Radio della RAI, in qualità di aspirante giornalista.

Intervista a Carver

Scrittura, vita privata, demoni: un racconto in prima persona di un autore tanto amato.

Dylan Thomas e l’Opera mai scritta

Stravinskij aveva già iniziato a lavorare alla partitura. Avrebbe continuato da solo, dedicandola a un Poeta andato via troppo presto.

Lettera di Natale – Giovannino Guareschi

L’autore di Don Camillo viene imprigionato nel carcere San Francesco di Parma dal 26 maggio 1954 al 4 luglio dell’anno successivo, durante le feste scrive una lettera alla moglie.

Intervista a Ray Bradbury

‘Lo scrittore di fantasy che ha amato moltissimo’ sarebbe stato un titolo perfetto.

L’ultima festa di Stephen Crane

Era scampato a un naufragio al largo della Florida, lo avevano accoltellato per errore a Cuba, ma era ancora lì, a combattere con i suoi guai

Tom Wolfe e i radical chic

Li avrebbe chiamati così nel prossimo articolo per il New York Magazine, anche se sapeva già che non glielo avrebbero mai perdonato

La passeggiata di Giorgio Bassani

Si erano trasferiti da poco nella nuova casa in Trastevere, e ogni mattina, lui consultava l’antico stradario per studiare il percorso

Primo e Lorenzo

Renzo e Lisa Lorenza: li aveva chiamati così, quasi con lo stesso nome, per gratitudine verso l’uomo che, durante l’anno di internamento ad Auschwitz, gli aveva salvato la vita

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)