
Tre è meglio che uno!
Un trittico di concorsi letterari per superare il blocco dello scrittore.
Un trittico di concorsi letterari per superare il blocco dello scrittore.
Quando si parla di viaggi, c’è una citazione bellissima di Cesare Pavese che è, secondo me, la chiave di lettura di come uno scrittore o
La protagonista di questo romanzo è una fool: personaggio archetipico che rompe gli schemi sociali per mostrare a chi lo guarda qualcosa delle sue stesse bassezze.
Una raccolta di racconti in cui persino gli oggetti più familiari sono carichi di insidie.
Una potente storia vera raccontata da chi l’ha vissuta.
Un’ambientazione che può aiutare moltissimo nella caratterizzazione dei personaggi, soprattutto per i lettori vicini per cultura e generazione al mondo di Anna e Tom.
Un romanzo coraggioso e pieno di ironia, che racconta l’infanzia come un luogo ostile e furioso.
Una storia di violenze subite e autoinflitte, di perdite e autosabotaggi ma in cui, soprattutto, quello che vince è la scrittura.
Per scrivere è importante leggere molto: Paolo Restuccia, esperto di gialli, consiglia letture per conoscere o approfondire questo genere.
In quanto ad applicazione delle regole base della drammaturgia, Rowling non è seconda a nessuno.
A volte, oltre i sensi, è necessario risalire alla fonte delle emozioni.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare