Secondo voi, è utile fare i sopralluoghi per scrivere un romanzo come si fa per realizzare un film?
Scriviamola bene, con cura nella scelta delle parole, in un registro abbastanza elevato, ma non burocratico, senza formule troppo leccate o fantozziane
Quando scrivi una scena di un tuo romanzo, prima la pensi e poi la scrivi o la pensi scrivendola?
Voi che fareste se a un certo punto di una giornata qualunque, cominciate a sentire la voce di una autrice che sta scrivendo di voi?
Scaletta sì o scaletta no? Il sistema personaggi cos’è? Risponde a tutto, Andrea Carraro.
Un gran pastone di sogni ricordi impressioni che sembra un flusso spontaneo indifferenziato involontario e che invece è studiatissimo calibratissimo
Che senso ha scrivere un romanzo oggi che tutto è già stato detto e scritto?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare