Vita da scrittore

La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.

Gli uccelli di Dickens

Cinzia Zanchi questa settimana si concentra su Dickens. Un Dickens così non l’avete mai visto.

L’inafferrabile signor Beckett

Alan Schneider vuole incontrare Samuel Beckett. Ha solo mezz’ora. E fa subito una domanda a cui Beckett non sa rispondere. Anche questo è “vita da scrittore”

La sorella di Grazia Deledda

In questa nuova puntata di Vita da scrittore ecco Grazia Deledda alle prese con la sorella. Ecco Grazia Deledda che trae materia dalle vicende di famiglia

Il compagno di Cesare Pavese

I compagni di classe possono determinare il destino di un uomo? Ce lo racconta Cinzia Zanchi nel nuovo numero di “Vita da scrittore”

La lettera di Andersen

“Fatemi recitare. Ho scritto commedie ma per ora mi basta un ruolo qualunque”. “Che ruolo?” “Anche da Cenerentola…” rispose Hans Christian Andersen

La Madre di André Gide

André Gide, scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1947, al vaglio della aneddotologa Cinzia Zanchi

De Amicis e Garibaldi

Si narra di quella volta in cui Edmondo De Amicis, di anni 13, scappò dalla finestra per unirsi ai Mille di Garibaldi

Yeats e l’uccello d’oro

Questa volta è lo scrittore William Butler Yeats a entrare nella lente d’ingrandimento di Cinzia Zanchi; cercando di alleviare lo spirito

La Roma di Giacomo Leopardi

Roma è troppo mondana e indifferente per Giacomo Leopardi e finisce solo per amplificare il suo malessere?

L’uva di Vamba

L’autore di Gian Burrasca, il ragazzino pestifero del famoso giornalino, anche allettato non rinunciava alla sua vena ironica e stralunata

Il Napoleone di Goethe

Goethe incontra Napoleone. Napoleone gli fa un appunto sul finale di un suo romanzo

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)