
“I dettagli” di Ia Genberg (Iperborea)
La narrazione scavalca anni ed emozioni, in una Svezia libera e progressista, fatta di divani sdruciti e abuso d’alcool, case da pulire e sempre piene di sconosciuti in cerca di un appoggio.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
La narrazione scavalca anni ed emozioni, in una Svezia libera e progressista, fatta di divani sdruciti e abuso d’alcool, case da pulire e sempre piene di sconosciuti in cerca di un appoggio.
I protagonisti di questi racconti sono ritratti nel loro momento di ordinaria consapevolezza, dovunque si trovino, sospesi tra la tentacolare ed escludente Dubai, la scintillante e instancabile Maiorca, la stratificata e ossequiosa Pechino, o la serafica Melbourne, i loro corpi e le loro menti mostrano segni di crepe.
Un romanzo con una narrazione serrata, ossessiva, potente, a tratti flusso di coscienza, che ci accompagna dentro la condizione priva di speranza di chi lavora per gli altri, che non conoscono nulla di lei se non quello che a loro interessa, come se fosse un’ombra.
Una narrazione che sembra il protrarsi di sequenze oniriche e lisergiche attraversate da una forma di lucidità disturbata, come le immagini che emergono dai sogni.
Una ragazza smette di avere relazioni sociali e si rinchiude in un progressivo silenzio, appartata rispetto alla chiassosa solitudine dei rapporti umani superficiali.
Una storia avvincente, ma al tempo stesso così densa di immagini, di suoni, di odori, di atmosfere, di riflessioni che ci risucchiano e ci fanno indugiare.
In questo romanzo nuove indagini sulla morte di una ragazza fanno venire a galla verità insospettabili, quando tutti i compagni di scuola si ritrovano per testimoniare e far riaprire il caso.
Racconti che sono flash su vite perdute, dove l’essenziale è la sopravvivenza quotidiana, sempre in affanno su progetti futuri, la difficoltà di arrivare a fine mese, lavori precari e mal pagati.
Una città che sembra un luogo di perenne attesa, un insieme di strade pericolose dove si può essere uccisi per pochi dollari, dove la musica risuona tutta la notte.
Un romanzo provocatorio, intenso, a tratti estremamente disturbante, mette a fuoco il tentativo di scandagliare i nostri angoli bui.
Una raccolta di racconti brevissimi dove l’orrore della vita quotidiana, la violenza e l’infelicità sono condensati in poche frasi.
Il profeta, lacero e con le vesti in fiamme, canta la rovina di un popolo e non di un altro, e quella che per una parte del mondo è una tragedia per un’altra è soltanto una notizia al telegiornale.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare