
“SE SON ROSE SFIORIRANNO” di Daniele Cini (Giunti – Terzo Tempo)
Se son rose sfioriranno è un originale capovolgimento del genere rosa che, con protagonista maschile, cambia tutti i connotati.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Se son rose sfioriranno è un originale capovolgimento del genere rosa che, con protagonista maschile, cambia tutti i connotati.
Quando ti guardi allo specchio stai attento: puoi vedere parti di te che fai finta di ignorare
Un canto navajo di guarigione, di chi si trova stretto da malesseri del corpo e dell’anima e invoca il Grande spirito
L’amore non corrisposto è un oceano senza sponde, un urlo disgregato che non ascolta nessuno
Perché Miwako è fuggita da Tokyo? Come mai per uccidersi ha scelto una foresta immersa in un tempo sospeso?
L’analisi del loro rapporto finisce per diventare per Lucy e William l’accettazione dei loro limiti.
Racconti surreali, gotici, la narrazione si ferma a un passo dall’horror, in cui i protagonisti sono nevrosi e metamorfosi
I tre libri per superare gli ostacoli degli scrittori sono tre: Sette anni di felicità, Centuria e I vagabondi.
Un’incursione perfetta nel mondo strinato e mai sazio di brutalità dell’America che non ha ancora fatto davvero i conti con lo schiavismo
Non tutti i corpi sono vivi, nella miriade di braccia, gambe, gomiti, schiena, mani e sederi che ci toccano, è un miracolo trovarne uno
Un romanzo che ricorda il piacere di un pezzo di cioccolato che si scioglie sotto la lingua, insieme a quella piccola punta di dolore che accompagna le cose belle
Violazione, stordimento, sopravvivenza. Colori intensi, forti, corpi e sudore, liquidi e sguardi lascivi, colpevoli, supplichevoli, estenuati
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare