
I viaggi come fonte di ispirazione
Quando si parla di viaggi, c’è una citazione bellissima di Cesare Pavese che è, secondo me, la chiave di lettura di come uno scrittore o
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Quando si parla di viaggi, c’è una citazione bellissima di Cesare Pavese che è, secondo me, la chiave di lettura di come uno scrittore o
Un autore che non conosca i meccanismi della narrativa naviga nella nebbia, ma a orientarlo, nel profondo, è qualcosa di più importante.
Suggerimenti di ascolto per comprendere i punti di vista nella narrazione di un podcast.
Lo spettacolo sportivo dei motori e dei piloti sta diventando noioso? Forse perché vincono sempre gli stessi.
“Alla scuola privata dove andavo quell’anno (ero un po’ instabile negli studi), tra i tanti avevo conosciuto Marco, un tipo simpatico, matto, e soprattutto romanista”.
La notizia della morte di Ada D’Adamo, scrittrice tra i finalisti del Premio Strega ci raggiunge mentre si svolge la premiazione di “Un ponte sul fiume Guai”, un concorso per narrare la malattia
Meglio sentirsi dire chiaramente cosa l’editore pensa del tuo romanzo, oppure rimanere nel dubbio che non l’abbia letto?
La storia di un bambino introverso e di una nonna un po’ troppo zelante
Come si fa a rendere simpatico un criminale spietato?
Palazzo del Freddo diventa un’enorme Delorean con cui viaggiare nel tempo. I sensi scompaiono per pochi istanti e riappaiono potenti pronti espandersi nel passato, nel presente e nel futuro.
È vero che i libri sono un bene? E che più ce ne stanno, meglio è? Lo dicono in tanti, sui social è tutto un
l druido consiglia: al verticale delle gerarchie, preferisci l’orizzontale del rapporto senza discriminazioni
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare