
Più Eula-Beulah per tutti
Certe volte penso che ci vorrebbe una Riforma dell’arte, quello che il genere umano mette in atto per abbellire la sua vita e cercare di capirla
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Certe volte penso che ci vorrebbe una Riforma dell’arte, quello che il genere umano mette in atto per abbellire la sua vita e cercare di capirla
Che sapore ha un crocevia di identità complesse e in crescita?
Scrivere è un atto naturale per l’essere umano. Quando t’innamori, che fai? Scrivi poesie o pagine di diario. Forse è per questo che si pubblicano tanti romanzi
Il destino fortunato del romanzo giallo è in mano agli investigatori statali
Verrà rappresentato al Teatro 7 Off di Roma l’adattamento teatrale di uno dei romanzi più divertenti uscito dalle fila dei nostri autori
Un poetico ricordo di Javier Marías, morto l’undici settembre scorso a settanta anni
La Confraternita dell’uva di John Fante (Titolo delle precedenti pubblicazioni: La Confraternita del Chianti) Henry, voce narrante, si è allontanato da ragazzo dal paese di
Il gusto letterario che ci propone oggi Andrea Fassi è un Tiramisù corretto al Rum con gocce di cioccolato ispirato al romanzo “L’isola del tesoro” di Stevenson.
Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista, pubblicò nel 1954 il “Corrierino delle famiglie”, all’interno del quale vi erano tutte le brevi storie che scriveva per una sua rubrica.
Tre storie che non conoscevi sulla storica gelateria Romana “Il Palazzo del Freddo”.
Oggi Andrea Fassi ci racconta tre storie sullo zabaione, una crema dolce a base di uova, zucchero e vino.
James Joyce incontra Marcel Proust anche conosciuto come l’idolo di Parigi.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587