Parole

La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.

Tutta colpa delle alici!

Che cos’è successo durante la serata “L’insostenibile leggerezza dell’essere” della scuola Genius alla gelateria Fassi? Ecco il punto di vista di Claudia Mereu.

SASHA MARIANNA SALZMANN: LA DRAMMATURGA

“Vengo dal teatro”, le piace dire. La drammaturga e regista Sasha Marianna Salzmann recita sul palco, cura festival, scrive saggi e romanzi.

NOTIZIA BOMBER

Luisa Sagripanti in soli 500 caratteri spazi inclusi ci racconta una notizia di attualità curiosa: a Bud Spencer è stata intitolata una via.

Il vostro tema

Ognuno di noi che scrive ha il suo tema dentro, quando prende in mano la penna o accende il pc. Il tema non di ciò che state scrivendo, ma quello che muove voi che scrivete.

Il pitone innamorato

L’omino nella lampada non vuole uscire. Che fai? Gli lanci una corda per tirarlo su? Il secondo editoriale di Lucia Pappalardo della rivista “Dentro la lampada”

I giovani leoni dell’aula bunker

Alice e gli altri hanno affrontato durante tutto l’anno l’argomento e partendo dalle stragi di mafia hanno studiato e ragionato su cosa significa dire no.

Fitness foto creata da rawpixel.com - it.freepik.com

Appunti per un romanzo

Lo scrittore Andrea Carraro ci fa entrare nel suo laboratorio e ci regala un frammento del romanzo che sta scrivendo.

Guidare di notte

E. L. Doctorow diceva che “scrivere un romanzo è come guidare di notte. Non vedi più in là dei fanali, ma puoi fare tutta la strada così.” È così?

L’asparago nella lampada

L’omino nella lampada non vuole uscire. Che fai? Gli lanci una corda per tirarlo su? Il secondo editoriale di Lucia Pappalardo della rivista “Dentro la lampada”

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)