Breve intervista senza domande
Un caso forse più unico più raro, solo risposte e nessuno che intervista per il nostro Paolo Restuccia
Maria Lucia Schito: “Più dell’immagine, il suono crea mondi”
Un podcast che libera dalle parentesi le storie di scrittrici lette – ma non troppo – degli ultimi 60 anni
Massimo Pallottino: “Ho voluto che fosse il lettore a farsi liberamente un’idea del personaggio “
Come si passa da scrivere storie gialle a narrare la vicenda intima di una ragazza greca
Antonio Fiore: “All’inizio di tutto ciò che scrivo c’è sempre l’idea di narrare una storia in cui ci siano tante immagini”
Scopriamo l'autore di una storia in cui l'immaginazione fantastica si mescola con l'accurato realismo
Salvatore Massimo Fazio: “Desideravo sperimentare: sintassi, ipotassi, paratassi. Mozzature, capriole e sospensioni”
Parla un autore che si è voluto divertire con le possibilità espressive offerte dalla narrativa
Michela Di Renzo: “Non so dire quanto queste donne mi somiglino, anche se so per certo che in loro c’è qualcosa di me”
Un'autrice di racconti che fa emergere, con apparente semplicità, emozioni forti e nostalgie profonde
IVAN RUCCIONE: “Scrivere è per me il modo di dire quello che voglio dire nella maniera più puntuale possibile”
Ascoltiamo un autore di racconti brevissimi, un genere raro ma affascinante
Luigi De Pascalis: “Mi considero un collezionista di esseri umani, cioè di storie e di emozioni altrui”
Intervista a un autore di romanzi storici capace di mescolare sapientemente personaggi reali e d'invenzione
Giangiacomo Tedeschi: “La disabilità la conosco bene, l’ironia non mi manca, per il sesso c’è sempre l’inventiva”
Ascoltiamo l'autore di un romanzo che affronta con sincerità divertita il tema sessualità e disabili
Ilaria Palomba: “La mia scelta di pubblicare in rete è un atto di rivolta”
Intervista all'autrice di vari libri che ha scelto di rendere visibile solo sul web un suo lavoro