Zoe Rondini: “La scrittura è la mia compagna di vita dall’età di 9 anni”
Zoe cerca di segnare il suo passaggio su questa terra lasciando dei segni che forse erano imprevedibili per chi l'ha vista nascere
Confessioni di Chemsex
Una counselor, uno scrittore e uno psicologo provano a fare luce sulla realtà dei ragazzi che fanno sesso sotto l'effetto delle droghe
Amedea Pennacchi: “Ho sentito il bisogno di recuperare la ragazza di un tempo”
Intervista all'autrice di un'autobiografia, ironica e realistica, che attraversa gli anni più infuocati del secolo scorso
Anna Cantagallo: “Ho pensato a tre generazioni di donne”
Il romanzo gioca con i personaggi e con il tempo, facendoci fare dei viaggi in avanti e all'indietro attraverso le loro vite e i loro ricordi
Nicola Fano: “Io che scrivevo a Beckett…”
Lunga e approfondita intervista al critico autore di un manuale di autodifesa di uno spettatore: Vite di ricambio
Chiara Briani: “Le persone inciampano, l’amore no”
La promessa non mantenuta di un padre a un figlio e quella di due innamorati alla quale forse si può ancora tenere fede
NANDO VITALI: “La mia fatica era scavare in quegli sguardi”
L'autore di "Chiodi storti" racconta nel romanzo la sua esperienza con i quindici bambini di una classe in una scuola di Ponticelli a Napoli
Daniela Cicchetta: “L’eros è come il nero, sta bene con tutto”
Intervista all'autrice della raccolta "Doppio Legame", che mette insieme scienza ed eros nei suoi racconti
Marilena Votta: “Ho voluto essere me stessa”
"Personaggi ritratti mentre si imbattono in sé stessi, in quei bisogni inconfessati che li rendono persone"
Vincenza Alfano: “La sopravvivenza è anche un istinto”
Questa intervista nasce da una lettura. Mi è capitato tra le mani un piccolo libro dal titolo Sopravvissuti (edito da Polidoro editore), un racconto lungo o romanzo breve che mi ha colpito per il tema, ma soprattutto per lo stile