
Un tram per la vita, Tea Ranno
Fra centinaia di tram partiti per procurare morte, uno solo è andato verso la vita: quello che ha salvato Emanuele Di Porto da un rastrellamento nel 1943.
Fra centinaia di tram partiti per procurare morte, uno solo è andato verso la vita: quello che ha salvato Emanuele Di Porto da un rastrellamento nel 1943.
Intrecciare la lana può essere un lavoro così fisico che regalare un maglione fatto a mano consiste in un vero dono d’amore.
Il druido consiglia: non lasciati imprigionare dal giudizio, piuttosto libera l’immaginazione.
La parola a due autori, due docenti che fra pochi giorni terranno un workshop sull’importanza di scegliere con precisione ogni parola.
Il blu è uno stato d’animo, un modo di intendere la vita, la compassione, i rapporti frastornati con il mondo, l’amicizia che ci lega ad altri corpi, il desiderio sessuale, magari violento e mozzafiato.
Si erano accordati per vedersi sotto le mura perimetrali più lunghe del mondo, a metà strada per entrambi.
Le chiese antiche, la Collegiata, tutto gli appartiene, come lui appartiene a questa terra ciociara sospesa tra gli Appennini e il mare di Ulisse.
Con la mano sinistra tieni il filo, con la mano destra l’uncinetto. Trasi e nesci, trasi e nesci.
Il druido consiglia: se non affondi i piedi nel crogiuolo del tuo vissuto interiore rischi di girare a vuoto.
Parla l’autore di un romanzo che affronta spettri del suo passato con spietatezza e li trasforma in narrativa.
I protagonisti di questi racconti camminano sul filo sottile del baratro, dell’inazione e dell’auto sabotaggio, e anche quando provano a salvarsi riportano una serie di cicatrici che sono destinate a trasformarli.
Cristina, all’apice di una goduria extracorporea, si trova di fronte a un salvataggio imprevisto.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare