
Tre storie che non sai sul pistacchio
E se invece di raccontare le caratteristiche organolettiche di un alimento, vi raccontassi le storie che si nascondono dietro ognuno di essi?
E se invece di raccontare le caratteristiche organolettiche di un alimento, vi raccontassi le storie che si nascondono dietro ognuno di essi?
Lidia rivendica la sua bisessualità, la sua ricerca di conforto attraverso le pratiche BDSM
“Forse ho un po’ la sindrome dell’impostore, ma ho scritto racconti, un romanzo e mi è piaciuto farlo, dovrò accettare la cosa e trovare il modo di far convivere le diverse me stessa.”
Oggi per la rubrica “Le pagine più belle” sono state selezionate alcune parti del “Tropico del capricorno” di Henry Miller.
Paolo come capisci se l’idea di partenza di un romanzo è buona?
Dopo così tanti anni, le sembrava di sentire l’odore di legna bruciata che si spandeva per le strade del paese, il soffio gelido del vento e il suono delle campane.
A me i matrimoni piacevano molto. Per racimolare qualche soldo in più, quando mi si presentava l’opportunità, andavo a cantare l’Ave Maria di Schubert assieme ai miei amici Samuel e Giovanni.
Se abbiniamo la parola “legni “agli strumenti musicali cosa ci viene in mente? In questa puntata del podcast conosciamo il flauto traverso, un legno di metallo.
Il consiglio del druido di oggi è: “Non lasciare in potenza ciò che puoi mettere in atto.”
Che differenza c’è fra autore e scrittore? Dunque, queste due parole vengono comunemente usate come sinonimi, ma hanno significati diversi.
Un poeta che è stato parte di quel movimento di ritrovamento della poesia incarnato da due riviste: “Prato Pagano” e “Braci”
Attraverso i sensi percepiamo il mondo, attraverso la scrittura sensoriale permettiamo a chi ci legge di “sentire” quello che i nostri personaggi sentono.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare