
Casa Salgari
Altro che Conte di Ventimiglia o Principe della Malesia! Dopo tanti anni e tanta fatica che cosa si ritrovava?
Altro che Conte di Ventimiglia o Principe della Malesia! Dopo tanti anni e tanta fatica che cosa si ritrovava?
L’errore più grave che si può fare è quello di mandare un libro o un manoscritto a un editore, senza sapere che cosa pubblica in genere.
Se l’intelligenza e la furbizia si possono trovare nella testa; la paraculaggine sta nel sedere degli altri o nel proprio.
La ricerca in sé serve a poco se non è spalleggiata da sane letture.
Ne sapete niente dei Biopic? Un film biografico, in cui si racconta la vita, o una porzione di vita, di un determinato personaggio realmente esistito.
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia
Un’autrice apprezzata da Raymond Carver, Don De Lillo, James Salter, Bret Easton Ellis, Ann Beattie
Come in tanta letteratura, dai tragici greci ad oggi, è proprio nella famiglia che nascono rancori, desideri di vendetta, conflitti, violenze e crimini
Intervista a un’autrice che racconta con grande immedesimazione la crisi d’identità di una madre
PSYCHO-NEWS: la notizia che non ti aspetti ma che forse-forse è vera. Giornale radio che si occupa di sanità mentale e dintorni.
Gli aneddoti decisivi della vita dei grandi scrittori a cura di Loredana Germani, ora in versione podcast. Se avete gli occhi stanchi, ascoltate.
Ungaretti si raddrizzò sul sedile, gli occhi brillavano come due fessure celesti.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare