
“La mia Monticello e altre storie” di Jocelyn Nicole Johnson (Bompiani)
In questo romanzo la logica delle notizie manipolate trasforma ragazze nere vittime di abusi e bambini assaliti in colpevoli mentre l’intolleranza cresce e si espande .
In questo romanzo la logica delle notizie manipolate trasforma ragazze nere vittime di abusi e bambini assaliti in colpevoli mentre l’intolleranza cresce e si espande .
A colloquio con l’autrice di un romanzo che rievoca le Quattro giornate di Napoli raccontate attraverso il punto di vista di Cenzina che lotta non solo contro il nazismo ma per la sua libertà.
Questo romanzo, tratto da una storia vera, racconta degradazione e miseria, forme oscure di solidarietà tra disperati, pelle esposta e ferita, ma in qualche modo curata.
Nemmeno i confini di un altro paese possono separare le anime tenere, tenaci, disperate e tradite di due antieroi immensi nelle loro semplici richieste d’amore.
Nella prefazione del romanzo “Punacci. Storia di una capra nera”, l’autore Perumal Murugan afferma: Ho paura di scrivere degli uomini e scrivere degli dei mi
Storia di Lucy, che a un certo punto si accorge che i suoi genitori sono alla ricerca dei loro demoni, ognuno in fuga per suo conto.
Attorno a una fotografia vediamo pezzi di storie di chi cerca di riparare al dolore, una poetessa, la stessa fotografa, che non si dà pace per non aver aiutato una bambina, lasciata lì dopo lo scatto.
La solitudine e il progressivo senso di scollamento dalla realtà portano la protagonista di questo romanzo verso allucinazioni uditive e olfattive che diventano la sua forma aggressiva di rivalsa verso le sconfitte che costellano la sua vita.
“Non hai mai conosciuto la forza di gravità che ti chiama alla terra. Gravità che ogni nato conosce non appena viene al mondo. Gravità che il danzatore trasforma in arte quando dalla terra spicca il volo e quando alla terra torna per cadere e di nuovo rialzarsi”.
A poco a poco i lettori di questo romanzo veniamo risucchiati in una scatola delle possibilità, scossi delle ombre nascoste dietro l’affannosa ricerca del benessere.
Questa è la storia di Stephen, figlio di immigrati ghanesi, che vive in un sobborgo londinese, dove il colore della pelle è ancora un marchio, un bersaglio.
Un romanzo che narra un mondo delirante dove la manipolazione è un’arte sottile e il sonno è la moneta di scambio più preziosa.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare