
Le fa male non solo la testa
“Le fa male non solo la testa” è un racconto scritto da Ester Arena durante la Full Immersion di Scrittura Creativa “Il Lieto Fine”.
“Le fa male non solo la testa” è un racconto scritto da Ester Arena durante la Full Immersion di Scrittura Creativa “Il Lieto Fine”.
Andrea Carraro oggi ci fornisce una definizione del termine “Ispirazione”. Che cos’è? Esiste l’ispirazione per un artista, per uno scrittore, per un romanziere?
Durante un matrimonio la mamma dello sposo fa un discorso emozionante e traboccante di segreti e, alla fine, si abbandona ai “cannola” alla ricotta ignara delle conseguenze delle sue parole.
Oggi vi consiglio soltanto, “Nemici, una storia d’amore” (Enemies, A Love Story) un film diretto da Paul Mazursky, tratto dal romanzo omonimo di Singer.
Le pagine più belle di oggi sono tratte da “2001 – Odissea nello spazio” di Arthur C. Clarke.
Mi piacciono i luoghi affollati, dove l’anonimato e la reciproca estraneità, sono condizione certa e inevitabile. Perciò avevo preso a frequentare la stazione ferroviaria.
I romanzi che funzionano hanno di solito tre cose: un protagonista forte a cui ci si affeziona, un movimento narrativo che lo cambia nel tempo, un finale memorabile.
Vi è mai capitato di incontrare nei romanzi personaggi che sembrano più memorabili e più mitici rispetto ad altri?
I vari fili salgono, attraversano i camini e si fermano insieme agli altri sopra il tetto, si intrecciano tra loro, formano una trama leggera, una copertina lucente a protezione delle tante teste che sognano.
Oggi parleremo a lungo di punteggiatura. Perché? Perché si, è troppo importante nella scrittura e può fare la differenza a proposito di stile.
Oggi Andrea Fassi ci racconta tre storie sullo zabaione, una crema dolce a base di uova, zucchero e vino.
Le pagine più belle di oggi sono tratte dal romanzo “L’uomo dei dadi” di Luke Rhinehart, pseudonimo di George Powers.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare